What is the difference between restyling and rebranding?

Un’analisi strategica di restyling e rebranding

Nel marketing e nella comunicazione, i termini “restyling” e “rebranding” vengono spesso confusi, anche se indicano due processi distinti con ciascuno obiettivi specifici. Comprendere questa sottile differenza è essenziale per prendere decisioni strategiche efficaci e per trasmettere un messaggio chiaro e coerente al proprio pubblico.

Restyling, ovvero aggiornare l’immagine esistente

The restyling interviene nello specifico sull’aspetto estetico del brand, in modo da renderlo più moderno e allineato alle tendenze di mercato senza alterarne l’identità fondamentale. Questa operazione può includere modifiche al logo, ai colori, al packaging, al design del sito web o al tono di voce.

Il processo di restyling non va a toccare invece valori, mission, target o posizionamento del brand, ma viene invece scelto quando un brand vuole rinnovarsi, attrarre nuovi clienti o migliorare l’immagine percepita. Ad esempio, un logo datato o un sito poco intuitivo possono essere rivisitati per valorizzare la brand experience.

Rebranding, una trasformazione completa dell’identità

The rebranding comporta, al contrario, una revisione totale del brand, creando così un’identità nuova o trasformando radicalmente quella esistente. Gli obiettivi di questo stravolgimento possono essere differenti, andando dalla necessità di adattarsi a un nuovo mercato, al tentativo di raggiungere un nuovo pubblico fino al semplice desiderio di rinnovare e modificare la propria comunicazione.

Con modifiche profonde al marchio, coinvolge nome, logo, valori, mission, target, posizionamento e tono di voce e viene scelto quando serve un cambiamento significativo come rilanciare le vendite, recuperare quote di mercato o superare una crisi di reputazione.

The main differences between restyling and rebranding

  • Obiettivo: il restyling aggiorna l’immagine, il rebranding ridefinisce l’identità.

  • Portata: il restyling riguarda principalmente l’aspetto estetico; il rebranding include tutti gli elementi distintivi del brand.

  • Motivazioni: il restyling serve per rimanere competitivi e attuali, il rebranding per affrontare cambiamenti significativi o nuove strategie di mercato.

  • Costo e risorse: il restyling richiede meno tempo e investimenti rispetto a un rebranding completo.

Red Apple: strategia e creatività al servizio del tuo brand

Red Apple combina pensiero strategico e creatività per costruire percorsi comunicativi coerenti e di impatto. Non ci limitiamo a progettare campagne o contenuti: orchestriamo ogni elemento della comunicazione per generare valore reale e risultati misurabili.

Con oltre trent’anni di esperienza, il nostro team integra competenze in branding, digital marketing, eventi e comunicazione corporate per offrire soluzioni complete e autentiche, capaci di parlare direttamente al pubblico di riferimento. È il momento di elevare la tua comunicazione: contact us, vieni a conoscerci a Grandate o compila il form sul nostro sito.

Contact

S.S. dei Giovi, 59

22070 Grandate (CO)

info@red-apple.it

Fax +39 031.3520160

Tel. +39 031.935999

Follow us on
Red Apple International Ltd.

C.C.I.A.CO N.REA: 324352
C.F. and P.I. 03621960131
Cap. Soc. € 40,000.00

©2025 Red Apple international Ltd.
All rights reserved

State Aid and De Minimis
Privacy Policy | Cookie Policy
Our Web Agency