La comunicazione integrata è un approccio strategico estremamente efficace che prevede l’impiego coordinato di tutti i canali e gli strumenti di comunicazione a disposizione di un’azienda per trasmettere un messaggio unico e coerente al proprio pubblico.
Questo metodo di comunicazione non considera l’impresa come un sistema chiuso, bensì aperto: quest’ultima instaura infatti innumerevoli rapporti e comunica con pubblici differenti che, a loro volta, si influenzano a vicenda nel tempo.
Ad esempio, venire a conoscenza di un prodotto attraverso una pubblicità online, sentirne successivamente parlare su un blog e, infine, vedere recensioni entusiaste sui social media non farà altro che rafforzare la percezione positiva del pubblico verso il marchio.
L’approccio di Red Apple International alla comunicazione integrata non riguarda solo ed esclusivamente il marketing, ma comprende anche una serie di attività legate alla comunicazione interna e al rapporto con investitori, dipendenti e altri stakeholders.
Questo approccio comunicativo, che implica l’adattamento coerente di un singolo messaggio in base alle diverse piattaforme su cui viene veicolato, non ha solamente lo scopo di “vendere un prodotto o un servizio”. La comunicazione integrata può infatti essere rivolta verso l’esterno, come appunto nel caso del marketing o delle comunicazioni con finanziatori e istituzioni, ma anche verso l’interno, mantenendo dunque una coerenza anche con i propri dipendenti e collaboratori.
In sostanza, la comunicazione di marketing è la vera voce dell’azienda, deve parlare ai consumatori e creare con loro una relazione di fiducia che duri nel tempo. La comunicazione istituzionale utilizzerà invece altri mezzi, più formali, per dialogare con partner, fornitori, politici ed enti governativi, mentre quella economico-finanziaria deve essere in grado di coinvolgere, convincere e rassicurare gli investitori e i finanziatori.
Infine, la comunicazione interna è rivolta ai dipendenti e ai collaboratori: si focalizza sui valori aziendali, coinvolge i dipendenti e li rende partecipi del futuro dell’impresa, aumentandone l’autostima e spronandoli verso un obiettivo comune.
Nonostante le differenze tra i numerosi componenti di questa platea e le diverse piattaforme con cui ciascuno di loro si interfaccia con l’azienda, il messaggio deve essere unico, coerente e immediatamente riconoscibile, espressione della brand identity dell’azienda. Questo è il segreto della comunicazione integrata.
Dal 1993 ad oggi, noi Brand Specialists di Red Apple abbiamo sviluppato un metodo di lavoro ben preciso: elaboriamo una strategia di comunicazione integrata dopo avere definito con chiarezza la brand identity delle nostre aziende clienti. L’identità di un brand è costituita infatti dai suoi valori, dalla sua mission, dalla sua storia, dalla struttura organizzativa e dal suo pubblico, e si esprime attraverso la scelta di un preciso tone of voice, la definizione di uno stile visivo chiaro e attività di storytelling.
La comunicazione integrata non crea questo sistema di valori, ma deve essere in grado di raccontarli in maniera efficace, utilizzando ogni canale comunicativo a disposizione (sia online che offline), mantenendo una coerenza tra le piattaforme e, allo stesso tempo, sfruttando al meglio tutte le loro diverse caratteristiche.
Dal punto di vista operativo, quindi, la comunicazione integrata va gestita in maniera differente a seconda del mezzo scelto (che può essere online e offline), mentre a livello strategico deve mantenere una visione d’insieme unica e coerente sia rispetto al marketing che rispetto ai collaboratori interni.
Come abbiamo visto, la comunicazione integrata d’impresa non si riduce solo agli aspetti di marketing, ma comprende un piano comunicativo strutturato che mira a raccontare l’azienda nel suo insieme, i suoi valori e la sua storia, consolidandone l’immagine a tutti i livelli, dal pubblico agli investitori fino ai partner e ai dipendenti.
Come agenzia di comunicazione, noi di Red Apple adottiamo un approccio strategico per gestire la comunicazione integrata dei nostri clienti: senza brand identity non può esserci comunicazione e, allo stesso modo, non può esistere strategia senza analisi. Questa prima fase di analisi della situazione del cliente, dei competitor e del pubblico di riferimento è fondamentale perché andrà a definire non solo gli obiettivi della strategia comunicativa, ma anche il posizionamento del brand e il budget.
In questo step strategico/conoscitivo si andranno anche a definire i target di riferimento sui quali si baserà poi l’attività creativa, che in Red Apple gestiamo internamente. È qui che verranno definiti sia il messaggio che si desidera veicolare, che deve essere unico e coerente per tutti i punti di contatto dei clienti, sia la scelta dei canali di comunicazioni migliori in base al pubblico di riferimento analizzato.
Chiariti tutti questi aspetti, si potrà procedere all’effettiva fase di produzione dei contenuti, come immagini, testi e video, e alla loro distribuzione sulle varie piattaforme. Mantenendo il processo creativo all’interno della nostra agenzia, possiamo controllare al meglio tempi e modi di pubblicazione, massimizzando i risultati in base a un budget predefinito.
Con noi il cliente non è mai solo: anche una volta terminate tutte le operazioni pratiche, la nostra agenzia promuove un rapporto diretto e continuativo con i clienti fondato su un’assistenza rapida e concreta. Inoltre, utilizziamo vari KPI, come tasso di conversione, traffico web e engagement sui social media, per misurare il successo delle campagne e adottare cambiamenti che portino a un maggiore successo e a una comunicazione integrata in grado di cogliere appieno l’anima dell’azienda.
Abbiamo insistito molto sulla coerenza come aspetto fondamentale della comunicazione integrata. Infatti, un brand che si presenta con toni, valori e contenuti diversi su ciascun canale rischia di creare confusione e di perdere credibilità agli occhi del pubblico.
Al contrario, un’attenzione massima alla coerenza nella comunicazione integrata permette di:
Abbiamo parlato dell’importanza della definizione della brand identity prima di sviluppare una strategia di comunicazione integrata: quest’ultima non ha infatti il compito di creare l’identità della marca, bensì di raccontarla attraverso tutti i canali comunicativi.
Brand identity e coerenza del messaggio sono però due aspetti complementari: per garantire la coerenza su tutte le piattaforme, infatti, è fondamentale sviluppare un’identità di brand ben definita, con linee guida chiare su tono di voce, elementi visivi e valori aziendali.
Per la comunicazione integrata della tua azienda, affidati ai professionisti di Red Apple International! Come agenzia di comunicazione ci occupiamo di tutto, dall’analisi della tua azienda alla definizione del target, fino alla produzione dei contenuti e al monitoraggio dei risultati, con un’attenzione particolare alla coerenza comunicativa tra tutti i tuoi canali. Fissa un appuntamento, e troverai professionisti esperti nel settore che metteranno il tuo progetto al primo posto.