Un rebranding del logo è fondamentale in un panorama digitale nel quale le tendenze grafiche, le preferenze dei consumatori e i mezzi di comunicazione si evolvono con estrema rapidità.
Il logo rappresenta il cuore della tua identità visiva: un simbolo capace di trasmettere valori, mission e personalità del brand in un solo colpo d’occhio. Proprio per questo, un rebranding non è solo un cambio estetico: è una nuova narrazione che può raccontare al mondo chi sei oggi e cosa la tua azienda punta a diventare in futuro.
Come brand specialists, noi di Red Apple sappiamo bene che rinnovare un logo aziendale non significa rompere con il passato, ma evolversi verso un nuovo futuro seguendo una strategia di comunicazione che vada a toccare non solo la parte visiva, ma anche il racconto dell’identità, il rapporto coi clienti e il posizionamento sul mercato.
Decidere di avviare un rebranding del logo non è una scelta da prendere alla leggera; molto spesso è invece accompagnata da una riflessione profonda su chi sei come azienda e come vuoi essere percepito sul mercato.
Ad esempio, se hai lanciato nuovi prodotti o servizi, cambiato la tua missione, acquisito nuove competenze, c’è stata una ristrutturazione o un cambio di leadership, potrebbe essere il momento perfetto per rivedere la tua identità visiva aziendale: in quest’ottica un logo che rappresenta accuratamente il tuo attuale posizionamento può aiutarti a comunicare al meglio il tuo messaggio.
Anche tenere in considerazione il tuo pubblico e i tuoi concorrenti è fondamentale quando decidi di modificare il logo della tua azienda. Potresti aver ricevuto dei feedback negativi sul tuo marchio da parte dei clienti, oppure potresti esserti reso conto che i tuoi concorrenti si stanno aggiornando per rimanere al passo con il mercato, mentre tu stai rimanendo indietro.
Affidarti ad un’agenzia di comunicazione come Red Apple International, brand specialists dal 1993, può esserti molto utile per rimanere al passo coi tempi. Un marchio che funzionava perfettamente dieci anni fa potrebbe oggi risultare poco efficace o superato: il rebranding del logo affidato a dei professionisti del settore, in questo contesto, permette alla tua azienda di mantenersi attuale e rispondere alle nuove esigenze del mercato rimanendo sempre competitiva e riconoscibile rispettando le regole della comunicazione digitale.
Cambiare radicalmente un logo senza una strategia chiara può confondere il pubblico e alienare i clienti affezionati. Allo stesso modo, un cambiamento troppo lieve potrebbe risultare inefficace: è fondamentale trovare un equilibrio tra innovazione e continuità, assicurandosi che il nuovo design sia in linea con l’evoluzione dell’azienda senza perdere la sua essenza.
Prima di lanciarti nel design del nuovo logo è importante condurre un’analisi approfondita della tua attuale identità visiva: come viene percepito il marchio dai tuoi clienti, è ancora attraente? Il primo passo in un processo di rebranding del logo consiste infatti nell’identificare quali aspetti necessitano di un cambiamento e quali devono rimanere inalterati, valutando attentamente i potenziali rischi e le opportunità che questa trasformazione potrebbe comportare.
Per farlo serve anche studiare i cambiamenti che stanno operando i tuoi concorrenti: quali modifiche stanno apportando ai loro loghi, che design stanno seguendo, che strategie di comunicazione stanno adottando. Analizzare te stesso, la tua azienda e i tuoi competitor è un indispensabile punto di partenza per la creazione di un nuovo logo.
Dopo aver condotto le analisi sulla tua azienda e sul mercato e dopo aver chiarito nel dettaglio quale messaggio vuoi trasmettere col tuo rebranding, è ora della creazione del logo vera e propria. La migliore soluzione non è affidarti al fai-da-te, ma rivolgerti a professionisti esperti come i nostri di Red Apple Interational, che sappiano tradurre la tua visione in un design accattivante e in linea col tuo pubblico di riferimento.
È molto difficile che il design di un logo sia un successo al primo tentativo. Proprio per questo, i grafici e brand specialists di Red Apple International possono realizzare anche differenti versioni dello stesso logo, sperimentando con vari stili e colori prima di arrivare al design definitivo. In questa fase del progetto è una buona regola raccogliere feedback da parte di un gruppo selezionato di tester, che potranno evidenziare i problemi e suggerire modifiche fino a giungere ad un layout convincente.
Nella nostra esperienza, abbiamo notato che la giusta comunicazione del nuovo logo al pubblico è decisiva come il logo stesso: comunicare chiaramente i motivi e i benefici del rebranding ai clienti e ai partner è una mossa fondamentale, così come la creazione di interesse sui social network per generare aspettativa, attesa ed engagement.
Come agenzia di comunicazione, siamo in grado inoltre di trasformare il rebranding del logo in un vero e proprio evento dove puoi invitare clienti, sponsor, partner e giornalisti in modo da iniziare a creare immediatamente una nuova immagine di te e della tua azienda che sarà velocemente recepita dal grande pubblico.
Il restyling del logo offre una serie di vantaggi che vanno oltre il semplice aspetto estetico: è un’opportunità per riflettere sull’evoluzione della tua azienda e per comunicare chiaramente la tua mission al pubblico.
Prima di tutto, il rebranding dà la chance di riaffermare i valori aziendali attraverso una nuova immagine visiva che sia anche più facilmente adattabile ai moderni canali digitali come smartphone e tablet. I vecchi loghi delle aziende erano solitamente molto più complessi, tendevano più verso la spettacolarità che verso il minimalismo artistico che caratterizza i brand più moderni.
Oltre alla riaffermazione della tua identità, un nuovo logo più attuale e dinamico è in grado di renderti più attraente per nuovi segmenti di mercato, magari più giovani o con altre priorità rispetto al tuo pubblico di riferimento.
Abbiamo parlato degli innegabili vantaggi del rebranding del logo aziendale ma, sebbene possa essere un’opportunità per rinnovarti, ci sono anche delle sfide da affrontare.
Un nuovo logo potrebbe inizialmente portare un pubblico differente, ma potrebbe anche non essere immediatamente riconosciuto dai clienti abituali: è importante introdurre il cambiamento in modo graduale, comunicando chiaramente le motivazioni dietro la trasformazione e rafforzando la brand identity.
Infine, attenzione al budget: il rebranding del logo non si limita alla creazione di un nuovo logo, ma richiede l’aggiornamento di tutti i materiali di marketing, del sito web, dei social media e dei punti vendita.
La maggior parte dei marchi che sopravvive nel tempo ha operato almeno un restyling del logo, se non più di uno. Pensiamo ad esempio alla Pepsi, la storica concorrente della Coca-Cola: dal lontano 1889, ha subito ben 11 restyling del logo per adattarsi ai canoni del momento. Il marchio è passato da un’immagine che richiamava il prodotto e i competitor a un logo più minimalista e adatto alla comunicazione moderna.
Lo stile minimalista è molto utilizzato, abbiamo detto, anche dalle società sportive. Inter, Juventus e Atletico Madrid sono tre società che hanno modificato il proprio logo in anni recenti, passando da quello storico a un design più minimalista che si adatta meglio alla comunicazione social e risulta più attraente per i mercati dove il calcio è in espansione, come quello arabo o asiatico. In questi casi specifici, prima dell’adattamento definitivo, queste società hanno incontrato grandi resistenze da parte delle proprie tifoserie.
Per rimanere più nel conosciuto, poi, pensiamo a un brand come Barilla: nel 2018, Barilla ha lanciato un nuovo logo che riflette un’immagine più moderna e inclusiva. Grazie a un design semplice e diretto, l’azienda ha comunicato i suoi valori di tradizione ma anche apertura verso il futuro: questo ha aumentato la riconoscibilità del marchio e ha attirato una clientela più giovane.
Noi di Red Apple International siamo esperti nella creazione di loghi per aziende e nella gestione della brand identity. Sappiamo che un logo è il primo punto di contatto tra l’impresa e il pubblico, e che racchiude in sé tutta la passione, le fatiche e i sogni di chi l’ha creato. Fissa un appuntamento, e potremo dare vita ad un rebranding, comprensivo di restyling del logo, con la creatività e la professionalità che ci contraddistingue, mettendo sempre al centro i tuoi bisogni e le tue idee.