Come sfruttare l’evergreen marketing nella tua strategia digitale

evergreen marketing

L’evergreen marketing è una delle strategie più potenti e sottovalutate nel panorama della comunicazione digitale. Si basa sull’idea di creare contenuti che, una volta pubblicati, continueranno a essere rilevanti e utili per il pubblico nel lungo termine, indipendentemente dalle stagioni o dalle tendenze.

A differenza delle campagne pubblicitarie tradizionali, che possono portare risultati immediati ma a breve termine, gli articoli e i contenuti creati seguendo questa strategia continueranno ad attrarre lettori anche anni dopo la loro pubblicazione: ciò non solo migliora la visibilità online della tua piattaforma, ma contribuirà anche a costruire un’immagine di autorevolezza nel tuo settore.

Evergreen marketing: le tendenze passano, ma non i bisogni del pubblico

Immagina di creare un’infografica o un articolo di blog che mantengano valore e veridicità nel tempo, sia che tu li condivida oggi che tra cinque anni: questa è l’essenza dell’evergreen marketing.

Se le campagne tradizionali hanno una durata limitata a pochi giorni o settimane, i contenuti evergreen continuano invece a generare valore nel tempo. In questo modo l’investimento iniziale dedicato alla loro creazione e distribuzione non si esaurisce rapidamente, ma continua a produrre risultati a lungo termine. Inoltre, questo genere di contenuto richiede solo piccoli aggiornamenti periodici, senza la necessità di una manutenzione costante.

Alcuni esempi di contenuti evergreen includono guide, tutorial, domande frequenti (FAQ), case study, articoli educativi e tutto ciò che risponde ai bisogni o alle domande che il pubblico si porrà sempre, a prescindere dal periodo. Scegliendo saggiamente i contenuti da pubblicare, non solo costruisci una libreria di risorse preziose, ma ti crei anche una reputazione come leader nel settore: il tuo pubblico non ti percepirà infatti come un mero venditore, ma come un partner in grado di generare del valore autentico per i propri clienti. Se i tuoi contenuti offrono risposte chiare e affidabili, l’utente tornerà non solo per approfondire, ma anche per scegliere i tuoi prodotti o servizi con maggiore convinzione.

L’evergreen marketing è una strategia che, come brand specialists, noi di Red Apple adottiamo frequentemente per rafforzare l’autorevolezza e la riconoscibilità dei nostri clienti. Vediamo quindi come devono essere impostati i contenuti da pubblicare per continuare a genere valore e audience nel corso degli anni.

FAQ, guide e case study: i contenuti perfetti per l’evergreen marketing

Identificare la giusta tipologia di argomento da condividere è essenziale per il successo della tua strategia di evergreen marketing. Non tutti i contenuti sono infatti creati allo stesso modo: alcuni hanno il potenziale di rimanere rilevanti e utili, mentre altri potrebbero diventare obsoleti anche in breve tempo.

È quindi fondamentale comprendere cosa cattura l’interesse del tuo pubblico di riferimento. Sebbene non sia possibile determinare in anticipo quali contenuti saranno più utili per una specifica azienda, alcuni formati si rivelano particolarmente efficaci per l’evergreen marketing:

  • Guide complete: contenuti che spiegano in modo approfondito in che modo fare qualcosa, ad esempio “Come creare una campagna pubblicitaria su Facebook” o “Guida passo passo alla SEO”;
  • FAQ esaustive: raccolte di domande frequenti sui tuoi prodotti o servizi, ideali per chiarire dubbi e offrire valore informativo. Spesso sono tra le pagine più visitate di un sito web;
  • Articoli informativi: approfondimenti su concetti chiave o tendenze di lungo periodo nel tuo settore. I blog post ben strutturati sono una fonte stabile di traffico e mantengono alta la loro rilevanza;
  • Case studies significativi: analisi dettagliate di successi o sfide aziendali che dimostrano le competenze della tua azienda. Oltre a rafforzare la tua credibilità, possono facilmente attrarre nuovi clienti;
  • Suggerimenti pratici universali: consigli applicabili in qualsiasi momento o contesto. Le persone amano scoprire trucchi e strategie che possono migliorare la loro vita quotidiana;
  • Checklist e modelli: sono strumenti che le persone possono utilizzare per ottimizzare il lavoro o la loro routine, come “Checklist per il lancio di un prodotto” o “Modello di business plan”;
  • Glossari e dizionari settoriali: la definizione di termini tecnici o concetti rilevanti per il tuo settore sono contenuti che manterranno sempre il proprio valore sono dunque perfetti per i settori più tecnici e specifici.

Tra fare e saper fare: le regole per creare contenuti evergreen

In Red Apple International diamo grande valore alla creatività, senza però distogliere il focus dallo studio di una strategia concreta. Non è sufficiente infatti individuare quali contenuti sono i più adatti  all’evergreen marketing, ma è importante anche capire come redigerli, su quali aspetti puntare e definire le linee guida da seguire.

Prima di tutto, dovresti identificare il tipo di persone a cui stai parlando e quali sono i loro bisogni. Quali domande continuano a porsi nel tuo settore? Quali problemi riscontrano regolarmente? La chiave per creare contenuti evergreen è fornire risposte a questo genere di domande in modo completo e dettagliato.

Evita quindi di focalizzarti su tendenze passeggere o su previsioni che potrebbero rapidamente diventare obsolete. Piuttosto, concentrati su argomenti che verranno sempre ricercati, come tecniche collaudate, best practice e risposte alle domande più frequenti.

Sebbene questi temi si prestino perfettamente all’evergreen marketing, anche i contenuti senza tempo necessitano di aggiornamenti periodici per rimanere rilevanti. Progettarli per durare non significa infatti ignorare l’evoluzione del settore: se emergono nuove tecnologie o metodologie, integrale nei tuoi articoli per mantenerli sempre attuali e utili.

Un’ultima rilevante questione da approfondire riguarda, infine, l’ottimizzazione SEO.

Ottimizzazione SEO: contenuti non solo evergreen, ma anche sempre visibili

Creare contenuti ottimizzati per la SEO è sempre necessario per raggiungere il tuo pubblico, ma diventa praticamente imprescindibile quando si parla di evergreen marketing. Se il tuo obiettivo è realizzare articoli, guide e video senza scadenza affinché generino valore nel tempo, tali contenuti devono rimanere visibili nei risultati di ricerca.

Individuare argomenti sempre attuali è infatti solo il primo passo: se i tuoi contenuti non vengono trovati, il loro potenziale si perde. Per questo è essenziale adottare strategie SEO mirate, garantendo che restino ben posizionati anche a distanza di anni.

Utilizzare parole chiave con alta rilevanza e un volume di ricerca stabile nel tempo, strutturare gli articoli con titoli chiari (H1, H2) e paragrafi ben organizzati, includere link interni ed esterni per migliorare l’autorità del sito e inserire immagini ottimizzate con tag alt descrittivi permetterà ai tuoi contenuti evergreen di rimanere visibili anche sul lungo periodo, continuando dunque a rispondere alle domande dei tuoi utenti, a portare nuove visite sul sito e a generare traffico.

Integrare l’evergreen marketing nella tua strategia digitale non è solo una questione di argomenti e formati: è un approccio globale che richiede attenzione, cura e pazienza e che ti permetterà di costruire una base solida per il tuo business. Per assicurarti una comunicazione che sappia davvero mantenere il proprio valore nel corso del tempo, affidati ai professionisti di Red Apple International! Il nostro approccio combina creatività, qualità e sviluppo per riuscire a tirare fuori il meglio dal tuo business, mettendo sempre al centro le tue necessità e i tuoi obiettivi concreti.

Contatti

S.S. dei Giovi, 59

22070 Grandate (CO)

info@red-apple.it

Fax +39 031.3520160

Tel. +39 031.935999

Seguici su
Red Apple International srl

C.C.I.A.A. CO N.REA: 324352
C.F. e P.I. 03621960131
Cap. Soc. € 40.000,00

©2020 Red Apple international srl
Tutti i diritti riservati

Aiuti di Stato e De Minimis
Privacy Policy | Cookie Policy