Ogni evento aziendale, ogni partecipazione a una fiera, ogni occasione in cui un brand decide di uscire allo scoperto è un investimento di risorse, tempo e aspettative. In queste occasioni la vera differenza non la fa la grandezza dello stand, la quantità di gadget distribuiti o il catering impeccabile: la differenza la fa una visibilità costruita con metodo, pensata per durare, progettata per generare risultati concreti col servizio Spotlight event di Red Apple.
Troppe volte le aziende vivono il momento fieristico o l’evento aziendale come un momento isolato nel tempo: si lavora intensamente per organizzarlo, lo si vive con tutte le energie e poi cala il silenzio. Ma cosa accade quando quel momento viene trasformato in una piattaforma comunicativa che amplifica il messaggio prima, durante e dopo la fiera stessa?
È su questa visione che si fonda il pacchetto Spotlight event di Red Apple: una strategia multicanale compatta e integrata, pensata per accompagnare le aziende nei 40 giorni più importanti della loro esposizione pubblica e renderla un vero momento di dialogo e di confronto con professionisti e pubblico specializzato.
Il successo di una fiera o di un’esposizione si basa sulla fase pre-evento, quella in cui si costruisce l’attesa, si definisce il tono della comunicazione e si attivano le prime connessioni. Pianificare con anticipo consente di impostare un messaggio chiaro e coerente, individuare i canali più adatti e creare aspettativa nel pubblico di riferimento.
Come agenzia di comunicazione e Brand Specialists, sappiamo bene come la velocità d’azione e l’utilizzo di varie piattaforme siano fondamentali nella comunicazione per eventi, ed è su questo che si fonda il servizio Expo/Events Spotlight di Red Apple International. Il piano ideato dai nostri professionisti prevede l’attivazione della comunicazione già un mese prima dell’evento, quando il cliente riceve un piano editoriale personalizzato con 4 post pronti per la pubblicazione: contenuti teaser, annunci di partecipazione, anticipazioni su prodotti e novità. Il tono e il formato dei contenuti vengono calibrati in funzione del target, del settore e degli obiettivi dell’evento.
A seconda della situazione, inoltre, Spotlight event di Red Apple ha previsto due piani differenti: se l’azienda ha già una pagina LinkedIn, può pubblicare in autonomia seguendo le linee guida; se invece non è ancora presente online, il team si occupa della creazione e gestione del profilo aziendale, lavorando su un graphic design accattivante e un copywriting coerente e incisivo.
In parallelo, viene realizzata anche una newsletter di invito, uno strumento che ancora oggi rimane estremamente efficace per coinvolgere prospect, clienti attivi e stakeholder con un messaggio chiaro, mirato, professionale. Le newsletter possono essere personalizzate per segmento e devono promuovere l’integrazione e l’interesse verso l’evento.
Il brand inizia a farsi vedere, a generare attesa prima dell’apertura dei cancelli: la partecipazione a una fiera non è più, così, un annuncio isolato, ma diventa un vero e proprio percorso di avvicinamento che crea valore già nelle settimane precedenti.
Essere presenti a un evento è una cosa, saperlo raccontare mentre accade è un’altra. Il coinvolgimento del pubblico sui social media è diventato importantissimo nella comunicazione fieristica: ad esempio, il racconto in tempo reale della partecipazione a un evento è una tecnica molto utile per favorire il coinvolgimento e la condivisione da parte del pubblico. Il pacchetto Expo/Events Spotlight prevede, in questo caso, la pubblicazione di un post al giorno sui principali social, costruito a partire dai contenuti forniti dal cliente o raccolti direttamente dal team (foto, video, highlight), ma ottimizzati e resi comunicativamente efficaci dai nostri esperti di social media marketing e di storytelling.
Questa attività consente di mantenere viva l’attenzione del pubblico e di coinvolgere anche chi non è fisicamente presente. I post possono essere accompagnati da didascalie strategiche, hashtag mirati, tag di partner o clienti o anche da sponsorizzazioni, il tutto strutturato per stimolare reazioni e condivisioni.
Questo tipo di contenuto permette di:
L’obiettivo di questa fase della strategia comunicativa è trasformare l’evento in una narrazione capace di attirare attenzione, stimolare condivisioni e generare interazioni anche al di fuori dello stand. Ogni giornata può diventare un episodio, mentre ogni interazione può produrre uno spunto narrativo da utilizzare, ed è tuttavia fondamentale che il racconto mantenga un tono coerente con il posizionamento aziendale.
Il metodo migliore per sfruttare al massimo le dirette social è fornire autenticità al pubblico, attraverso brevi video del dietro dietro le quinte, dei volti dello staff, delle demo prodotto e inserendo scatti spontanei presi durante la giornata. Tutto ciò che rende umano e accessibile il brand può essere sfruttato per generare questo tipo di contenuti.
È proprio nel post-evento che una strategia di comunicazione integrata ben strutturata come quella che offriamo con il servizio Expo/Events Spotlight può dare i frutti migliori. La fase di follow-up è infatti fondamentale per consolidare i contatti raccolti, ringraziare chi ha partecipato e continuare a generare opportunità commerciali.
Red Apple lo affronta con un approccio chiaro e misurabile:
Questa fase consente di alimentare il funnel commerciale, rafforzare la relazione con i prospect e avviare follow-up commerciali concreti: l’evento si trasforma in una piattaforma narrativa che continua a parlare anche quando i riflettori si sono spenti.
Anche in occasione di fiere ed eventi la coerenza visiva è il filo rosso che tiene insieme tutta la strategia comunicativa. Dalla grafica dei post alla newsletter, dal banner della firma email alla segnaletica in fiera, tutto deve parlare lo stesso linguaggio.
Il team creativo di Red Apple International lavora per garantire una linea visiva armonica, riconoscibile e professionale: quando tutti gli elementi di una campagna comunicano la stessa identità, il brand appare solido, affidabile, autorevole.
Grafiche social, immagini coordinate, palette cromatiche, font e tone of voice: ogni dettaglio viene progettato per essere coerente e memorabile, e questo rafforza la riconoscibilità del brand non solo all’interno dell’evento, ma anche nei giorni successivi, quando i contenuti continuano a circolare.
Non limitarsi a un solo canale, ma attivare una comunicazione integrata e coordinata è forse l’aspetto più importante. Questo è il vero cuore del pacchetto Spotlight: una serie di contenuti che si muovono in sincronia tra social media, email marketing, asset visivi e comunicazione diretta.
Questa integrazione consente di raggiungere pubblici diversi con linguaggi diversi, mantenendo al tempo stesso coerenza e riconoscibilità. La visibilità si amplifica, la rilevanza aumenta, e l’investimento in comunicazione diventa scalabile.
Un approccio multicanale, specialmente per quanto riguarda gli eventi diretti, permette di:
Red Apple offre anche la possibilità di potenziare la visibilità con sponsorizzazioni mirate, video professionali e contenuti extra. Inoltre, l’intero progetto Expo/Events Spotlight può essere monitorato attraverso KPI di engagement e visibilità per valutare passo passo l’impatto della strategia.
Questo servizio, nel suo insieme, è stata pensato per coprire 40 giorni di comunicazione intensa, strutturata e su misura per ogni evento e per ogni cliente: è un framework che accompagna il brand, lo amplifica, e lo posiziona nel modo giusto e al momento giusto.
Partecipare a un evento oggi significa farsi vedere, farsi ricordare e, soprattutto, farsi scegliere. Ma perché funzioni davvero serve una strategia chiara e una regia capace di unire contenuti, tempi e canali in un’unica visione.
Con Expo/Events Spotlight di Red Apple dai valore a ogni evento aziendale e non con un pacchetto completo, funzionale e già testato sul campo per moltiplicare la tua visibilità e rafforzare il posizionamento del brand durante ogni interazione fisica col tuo pubblico.
Se stai pianificando la tua prossima fiera, convention o evento aziendale, è il momento giusto per fare in modo che non sia solo un evento, ma che sia una vera occasione commerciale che parli di te e del tuo brand.